I tamponi cellulari hanno un'elevata capacità di assorbimento con ampie lunghezze di compressione. Ciò si traduce in carichi finali ridotti e valori di decelerazione favorevoli. I tamponi cellulari hanno un corpo di compressione in elastomero poliuretanico cellulare ad alta stabilità strutturale. La loro caratteristica principale è la comprimibilità del volume, che produce un breve allungamento trasversale sotto pressione. I tamponi cellulari sono resistenti agli idrocarburi alifatici, come oli e grassi, nonché all'ozono, ai raggi UV e all'invecchiamento. Tecnicamente, ci si può aspettare una durata generalmente elevata. Se esposto a olio idraulico, acqua calda o vapore acqueo per periodi più lunghi, il corpo cellulare ha una durata limitata. I tamponi cellulari non sono resistenti agli acidi forti e alle lisciviazioni. La temperatura di esercizio è compresa tra -20 ºC e +80 ºC. Picchi di temperatura temporanei di +100 °C sono praticabili e non danneggiano il tampone. Se esposto a -20 °C il materiale diventa più duro, ma ciò non influisce sulla consistenza del materiale. La struttura di montaggio deve essere piatta e rigida. È necessaria un'area di montaggio di almeno 1,5 volte il diametro del tampone cellulare per consentire l'aumento del diametro del tampone durante la compressione.

Esempi di applicazione

  • Gru
  • Tranfer Cars
  • Macchine per fonderie e laminatoi
  • Tecnologia di movimentazione
  • Costruzione e ingegneria di impianti
  • Sistemi di trasporto dotati di azionamenti di bloccaggio della forma (ad es. catena o cremagliera dentata).

Qualità tampone cellulare standard Conductix-Wampfler

Elastomero poliuretanico cellulare con peso volumetrico di 0,53 g/cm³

  • Altamente elastico e resistente agli strappi
  • Resistente all'invecchiamento
  • Il materiale è comprimibile in volume
  • Temperatura di esercizio: da -20 °C a +80 °C (le caratteristiche possono variare a seconda della temperatura ambiente)

FAQs

Domande frequenti

Quali sono i requisiti della superficie di contropressione del tampone di battuta di fine corsa?

La dimensione della superficie di contropressione deve essere definita dal fabbricante dell'apparecchiatura. La dimensione della superficie dipende dal diametro del tampone e dalle distanze della guida. I tamponi devono colpire su tutta la superficie di contropressione.

Scolorimento dei tamponi cellulari

I nuovi tamponi cellulari sono color avorio o crema. A causa della luce, i tamponi possono cambiare colore in una tinta marrone scuro. Questo processo è intrinseco al materiale e non ha alcun effetto sui valori operativi o caratteristici del tampone.

Sono disponibili protezioni anticaduta?

Si consiglia di utilizzare respingenti con piastra  (serie 018112) per altezze di installazione di 3 m o superiori. Tutta le serie 018112 è dotata di un dispositivo anticaduta integrato. I tamponi con diametri fino a 200 mm hanno piastre di ricarica in plastica rinforzata con fibra di vetro e un dispositivo anticaduta integrato. I respingenti con diametro di 250 mm o superiore (opzionalmente a partire da 200 mm) sono dotati di piastre in acciaio.

    Catalogo - Paracolpi / Tamponi Cellulari

    Documentazione Tecnica - Paracolpi / Tamponi Cellulari