Respingenti / Paracolpi in gomma
Respingenti / paracolpi

Poiché i tamponi in gomma sono costruiti con un materiale di base economico, il nostro programma offre una soluzione economica per la maggior parte delle esigenze tecniche. L'assorbimento di energia dei tamponi in gomma è limitato a causa del loro materiale incomprimibile.
Tamponi in gomma a colpo d'occhio
- Massima capacità dinamica e meccanica
- Resilienza versatile a condizioni ambientali difficili
- Corsa di compressione fino al 50% dell'altezza del buffer
Qualità della gomma standard
Qualità N
- Resiliente e resistente agli strappi
- Resistente all'invecchiamento
- Materiale incomprimibile
- Temperatura d'esercizio: da -30 °C a +70 °C*
- Durezza: 70 Shore A +/-5
S-Quality (solo su richiesta)
- Resistente all'acqua di mare e all'ozono, resistente alle intemperie, all'olio e, in larga misura, agli acidi e all'invecchiamento
- Temperatura d'esercizio: da -30 °C a +80 °C
- Durezza: 70 Shore A +/-5
Qualità e design speciali disponibili su richiesta.
Il petrolio e il gas naturale sono i materiali di base per il caucciù sintetico. Per molti anni questo è stato un materiale sostitutivo per il caucciù naturale, ma oggi il caucciù sintetico è sempre più utilizzato come prima scelta per molte applicazioni. Oggi esiste un'ampia gamma di caucciù sintetici, le cui proprietà consentono una varietà di applicazioni, stabilendo così l'uso della tecnologia della gomma all'interno dei metodi moderni.
Inoltre, la gomma non è semplicemente una sostanza chimica, ma un composto di molti materiali diversi. Le varie proprietà meccaniche e anticorrosive possono essere ottenute solo con una ricetta di diverse centinaia di sostanze. Il caucciù come materiale macromolecolare fornisce i componenti elastici della gomma. Le proprietà meccaniche, come l'allungamento a rottura, l'elasticità di resilienza, la resistenza e la resistenza alla rottura continua dipendono da esso. L'aggiunta di sostanze chimiche e altri additivi e il successivo processo di vulcanizzazione rendono il materiale utile.
La moltitudine di combinazioni di additivi e le molte forme fisiche significano che per la maggior parte dei problemi c'è una soluzione.
FAQs
Domande frequenti
Quali sono i limiti della gomma naturale in termini di resistenza chimica?
Le gomme in caucciù naturale sono caratterizzate da un'elevata elasticità e resistenza alla trazione. Altre qualità sono la resistenza agli urti e la buona resistenza all'abrasione. Tra tutti gli elastomeri, questi hanno le più alte capacità di carico meccanico e dinamico. Il caucciù naturale non è resistente ai liquidi elettrolitici, agli idrocarburi alifatici, aromatici e clorurati.
Cosa rende i tamponi in gomma inadatti?
I tamponi in gomma di qualità standard non sono adatti per applicazioni a bassa temperatura o per l'esposizione a oli minerali o benzina. In caso di esposizione a oli minerali, è necessario utilizzare tamponi in NBR, CR o i nostri tamponi di qualità S.
Cosa significa consegna insufficiente e eccessiva di tamponi in gomma su ordinazione?
Il processo di vulcanizzazione produce una quantità significativa di scarti, quindi si verificano fluttuazioni nelle quantità durante la produzione. La rigenerazione si rivela spesso più costosa del lotto originale ordinato, quindi consegne insufficienti o eccessive condizionate fino al 10% sono uno standard di vendita accettabile nell'industria della gomma.