Paracolpi / Tamponi Cellulari in gomma-metallo
Respingenti / paracolpi




Gli elementi in gomma-metallo sono utilizzati come fissaggi meccanici flessibili per il montaggio senza vibrazioni di macchinari di peso medio-leggero. Questi elementi sono solitamente definiti geometricamente e per durezza e non hanno un assorbimento di energia determinato.
Le seguenti vibrazioni sono rispettivamente isolate o smorzate:
- Vibrazioni meccaniche causate da componenti del sistema (es. motore elettrico) e urti bruschi.
- Rumore da calpestio (onde sonore che si propagano sulle parti del sistema).
Applicazioni tipiche:
- Telai a macchina nei conveyor
- Telaio con unità di trazione e comando nell'ingegneria generale
- Sistemi di trasporto
- Macchine utensili
Tipologie e caratteristiche qualitative
La vulcanizzazione garantisce la massima coesione tra gomma e acciaio. Elementi in gomma-metallo:
- Parti metalliche vulcanizzate su uno o due lati
- Parti metalliche zincate
Qualità della gomma standard Conductix-Wampfler
- Caucciù naturale, durezza 55 Shore A +/-5
- Altamente elastico e resistente agli strappi
- Materiale incomprimibile
- Resistente all'invecchiamento
- Temperatura d'esercizio: da -30 °C a +70 °C
Non adatto per il contatto permanente con benzina, grassi, oli e ozono. Qualità e design speciali disponibili su richiesta.
FAQs
Domande frequentiCome sono progettati i respingenti/elementi in gomma-metallo più piccoli?
I respingenti di fine corsa con diametri fino a 50 mm sono chiamati elementi in gomma-metallo, questi sono considerati come parti di montaggio. Sul mercato si possono trovare solo dati limitati sulla loro lunghezza di compressione e sull'assorbimento di energia. Una costruzione calcolata nel senso tradizionale del termine non si verifica, poiché le spese e i valori energetici sarebbero sproporzionati rispetto alle tolleranze nel calcolo e nei materiali. In pratica, le dimensioni di montaggio e le prove pratiche vengono utilizzate per disporre gli elementi in gomma-metallo.