Trasmissione dati rotativa
La velocità di trasmissione dati in tempo reale e ad alta velocità è la nostra competenza!La trasmissione dei dati è il trasferimento di dati da un dispositivo all'altro, su un canale di comunicazione. Per la trasmissione stazionaria dei dati il canale è semplicemente un cavo di rame terminato con connettori specifici, utilizzati per cablare i dispositivi coinvolti nel trasferimento dei dati. Per la trasmissione rotativa dei dati, è necessario aggiungere un collettore rotante che mantenga in comunicazione le parti rotanti e statiche della macchina. La trasmissione dei dati viene eseguita utilizzando un insieme comune di regole in modo che il mittente e il destinatario possano capirsi a vicenda (simile a una lingua parlata comune) chiamato protocollo dati. Ogni protocollo dati implica l'utilizzo di un cavo definito, con caratteristiche e parametri elettrici specifici. La regola d'oro per una perfetta trasmissione dati rotativa è quella di non modificare le caratteristiche del cavo aggiungendo il Data Slip Ring. Questo ovviamente non è possibile, poiché avremo una diversa geometria del Data Slip Ring rispetto a un cavo, diversi materiali, diversa composizione dei poli ... la nostra esperienza e il nostro know-how alleviano i peggioramenti sulla trasmissione dei dati, scegliendo le migliori soluzioni per gestire correttamente tutti i parametri elettrici, come l'impedenza caratteristica, la diafonia e l'attenuazione. Particolare attenzione deve essere prestata ai materiali per il trasferimento dei dati e l'isolamento, tra fili o coppie diverse, schermature, interconnessioni.
Scopri di più su Trasmissione dati rotativa
FAQs
Domande frequenti
Che tipo di dati possono essere trasmessi con un collettore rotante dati?
Conductix-Wampfler è in grado di fornire soluzioni affidabili per la trasmissione di qualsiasi tipo di dati, passando dalle trasmissioni seriali a bassa velocità di trasmissione dati fino alle più impegnative Real Time Industrial Ethernet a 1 Gbps. Ciò include encoder, audio, video... Praticamente ogni tipo di dati di cui la tua macchina rotante potrebbe aver bisogno.
Che cos'è la velocità di trasmissione dei dati?
La velocità di trasmissione dei dati o velocità dei dati è il numero di bit trasmessi in un'unità di tempo. Questo è generalmente misurato in bit al secondo e quindi a seconda del Data Rate si parla generalmente di kilobit (migliaia di bit - kbps), megabit (milioni di bit - Mbps) o gigabit (miliardi di bit - Gbps).
Qual è la differenza tra larghezza di banda e velocità dati?
La larghezza di banda è una misura della capacità di trasmissione di una rete in un determinato periodo di tempo. È la velocità con cui un collegamento può inviare o ricevere bit al secondo ed è misurata in hertz (Hz). La velocità dei dati viene utilizzata per misurare la velocità con cui i dati vengono trasferiti da un punto all'altro. Si riferisce alla quantità effettiva di dati trasferiti e viene misurata in bit al secondo (bps).
La velocità dati e la larghezza di banda sono correlate, ma non sono la stessa cosa.
Cosa si intende per "bus di campo"?
Il bus di campo è un mezzo di comunicazione tra diversi dispositivi di ingresso e uscita, come sensori, interruttori, valvole, azionamenti, ecc. senza la necessità di collegare ogni singolo dispositivo al controllore (PLC, PC industriale, ecc.). Prima dell'introduzione dei sistemi di bus di campo, i computer si collegavano utilizzando connessioni seriali dirette, per cui solo due dispositivi potevano comunicare per connessione. Il Fieldbus, permette a centinaia di punti analogici e digitali di collegarsi contemporaneamente. Ciò riduce sia il numero di cavi necessari, sia la lunghezza del cavo necessario. Esempi di Fieldbus sono Canopen, Canbus, Profibus e tutte le Industrial Ethernet come Ethercat, Ethernet/IP, Sercos III, PowerLink...
Cosa significa Cat.5, Cat.5e, Cat.6, Cat.7... ?
"Cat" è l'abbreviazione di "Category" ed è una definizione per una classe specifica di cavi Ethernet. Ogni categoria ha le sue caratteristiche in termini di numero di coppie, tipo di schermatura, larghezza di banda (misurata in MHz) e velocità massima di trasmissione dati (misurata in bit al secondo). Ogni categoria può essere utilizzata per la trasmissione di uno o più tipi di Ethernet come 10BaseT, 100BaseT, 1000BaseT...