Beta ATEX appartiene al gruppo dei radiocomandi interoperabili Advanced Control.

La comunicazione a 2 vie, lo schermo LCD e una varietà di ricevitori sono risorse per creare soluzioni a pulsante sicure e agili con Beta ATEX.

SIL 3 - Arresto di emergenza certificato PLe

Vantaggi principali

  • A prova di esplosione
  • L'utilizzo con una sola mano è facilitato dal design compatto ed ergonomico
  • Gestione multimodale per adattare il funzionamento alle fasi di utilizzo: installazione, uso ordinario, manutenzione...
  • Possibilità di interfaccia bus con la maggior parte dei PLC industriali e dei sistemi di automazione
  • Software di configurazione avanzato gratuito per soddisfare ogni esigenza 
Specificazione

Pienamente conforme agli standard di sicurezza e protezione

  • ATEX 2014/34/UE
  • Certificato di omologazione CE rilasciato da LCIE

 Direttiva macchine 2006/42/CE

  • Arresto di emergenza
  • SIL 3 secondo EN 61508
  • Livello di prestazione PL e secondo EN ISO 13849-1 e -2
  • Certificato di omologazione CE rilasciato da TÜV NORD

 

Apparecchiature per terminali radio e telecomunicazioni

 (bassa tensione, compatibilità elettromagnetica, spettro radio)

  • FCC parte 15
  • Certificato ARCEP
  • Direttiva sulle apparecchiature radio (RED)

Selezione della frequenza manuale/automatica

  • 64 frequenze per 433-434 MHz
  • 12 frequenze per 869 MHz
  • 64 frequenze per 911-918 MHz
Accessori

Antenne  

L'uso della comunicazione radio in ambienti industriali è caratterizzato da diversi fattori che influenzano la propagazione delle onde radio e ne influenzano l'attenuazione. Al fine di ottenere un collegamento radio affidabile, offriamo un'ampia gamma di antenne per radiocomandi, per adattarsi ad ogni ambiente. 

Celle  IR

Le celle IR sono collegamenti infrarossi aggiuntivi per radiocomandi in grado di garantire che: 

  1. L'operatore rimaga all'interno dell'area di lavoro
  2. Sia stata selezionata l'attrezzatura giusta

Imbracature 

Imbracature e altri accessori di trasporto sono fondamentali affinché l'operatore si senta a proprio agio mentre controlla le apparecchiature con radiocomandi in ambienti potenzialmente pericolosi. Tale comfort garantisce che l'operatore abbia sempre il radiocomando vicino. Anche il peso del radiocomando è distribuito in modo più uniforme, il che porta alla capacità di maneggiarlo più facilmente e per periodi di tempo più lunghi senza fatica. 

Riceventi abbinate
Principali applicazioni
  • Factory automation: linee di processo continue o singole macchine
  • Pallet shuttle di comando di magazzini automatici
  • Veicoli industriali, ad es. autocisterne a gas liquido
Domande frequenti

Quali riceventi sono compatibili con la serie Beta ATEX?

2 riceventi sono compatibili con la serie Beta ATEX: Elio ATEX e Alto ATEX.

Quante funzioni sono disponibili nei radiocomandi Beta ATEX?

Grazie al display è possibile utilizzare fino a 32 modalità. Ogni modalità consente di indirizzare una funzione specifica per ciascun pulsante. 

Come collegare i radiocomandi Beta ATEX ad un PLC o ad un sistema di automazione?

Selezionare un pannello di interfaccia bus industriale da aggiungere all'interno della ricevente

Con quali protocolli è compatibile la serie Beta ATEX?

Modbus, CANopen, DeviceNET, EtherNet/IP, PROFIBUS, PROFINET, EtherCAT 

Quali funzioni sono disponibili sullo schermo?

Lo schermo sul radiotrasmettitore consente di configurare facilmente e scegliere elementi come: 

  • Lingua  dello schermo
  • La ricevente che si desidera utilizzare
  • Frequenza e potenza  di trasmissione radio
  • Durata del ritardo "standby" (arresta automaticamente il modulo gestore e il ricevitore associato se non utilizzato per un periodo di tempo definito)
  • Modalità di funzionamento dell'apparecchiatura (32 max.)
  • Livello di carica della batteria
  • Comunicazione radio
  • Etichette dell'apparecchiatura e funzioni controllate (max. 96 etichette diverse per i selettori)
  • Feedback dell'attrezzatura (16 feedback max. con 10 etichette / feedback - 48 etichette max. in totale)
  • Allarmi (8 per uso applicativo + 8 per sistema 

Come si integra la ricvente in un quadro elettrico?

La ricevente può essere montata a parete o fissato nell'armadio elettrico. Prestare attenzione all'installazione dell'antenna all'esterno dell'armadio per una corretta propagazione del segnale. 

Gli adesivi sono forniti con i radiocomandi Beta ATEX?

Sì, vengono forniti diversi adesivi standard e adesivi vuoti per la personalizzazione. 

I radiocomandi Beta ATEX possono essere utilizzati in climi e ambienti estremi?

Temperatura d'esercizio: da -20 °C a +50 °C 

Temperatura di stoccaggio senza batteria: da -20 °C a +70 °C Temperatura di stoccaggio della batteria: da -20 °C a +50 °C 

Tenuta all'acqua: IP65 

Materiale dell'alloggiamento: poliammide resistente agli urti

Quanto dura la garanzia dei radiocomandi Beta ATEX?

I radiocomandi Beta ATEX sono garantiti per 2 anni dalla data di produzione (indicata sul prodotto), escluse le parti soggette ad usura. Per la batteria, il periodo di garanzia è limitato a 1 anno. 

Come accoppiare un radiotrasmettitore di backup Beta ATEX?

Un ulteriore radiotrasmettitore Beta ATEX può essere accoppiato alla ricevente in pochi passaggi descritti nel manuale di istruzioni. 

Qual è l'intervallo massimo?

La portata varierà in base alle condizioni ambientali, alla posizione dell'antenna di ricezione e all'orientamento del radiotrasmettitore (la portata sarà inferiore in caso di ostacoli metallici come: strutture, partizioni, recinzioni, ecc.).   

  • 100 m in ambiente industriale
  • 300 m di spazio  aperto
  • 80 m – 300 m banda 2,4 GHz in ambiente  industriale
  • 800 m – 2 Km banda 2.4 GHz in spazio aperto

Chi configura i radiocomandi Beta ATEX?

Beta ATEX può essere configurato dal suo software di programmazione accessibile gratuitamente iDialog. O il nostro team di programmazione può occuparsi della configurazione, o l'utente stesso. 

Quanto durano le batterie?

Autonomia (25 °C) radio con tempo attivato al 100%: 10 ore. 

La gestione innovativa dell'energia e dei dati inizia con Conductix-Wampfler!